Ci siamo trasferiti al seguente indirizzo:
Comitato FAVENTIA
Comitato cittadino di Faenza (RA), apartitico, indipendente e che nasce per rendersi portavoce delle Istanze dei cittadini
lunedì 21 maggio 2012
Il Comitato Faventia di Faenza, il Comitato Lucus di Lugo ed il Comitato Popolare Italiano di Imola fondano l’unione dei Comitati Popolari Italiani
Dopo 2 anni di assidua e proficua attività nel comune di Faenza, gli organizzatori del Comitato Faventia di Faenza, del Comitato Lucus di Lugo e del Comitato Popolare di Imola hanno deciso di esportare il modello “Faventia” in altri comuni.
La nascita della rete di comitati cittadini denominata “Comitati Popolari Italiani” nasce dal crescente bisogno di una politica concreta e diretta che ponga in primo piano le esigenze dei cittadini e del territorio.
I C.P.I. si fanno interpreti e portavoce delle istanze dei cittadini verso le rispettive amministrazioni e articolazioni dello Stato sopperendo all’attuale esercizio della politica ridotto ad un mero intreccio di interessi di partiti e personali.
martedì 15 maggio 2012
Istanza - Contributo Comunale ai soggiorni estivi per gli anziani
Il Comitato Faventia, a seguito di una segnalazione pervenutaci,
chiede all’Assessore per le politiche sociali di Faenza, Antonio
Bandini, il perchè della cancellazion del contributo comunale ai Centri
Sociali ANCESCAO.
Questo contributo era un piccolissimo aiuto agli anziani Faentini,
data l’entità totale della somma erogata consistente in appena 1.350,00 €
(milletrecentocinquanta/00) ossia circa 4 € (quattro/00) a persona,
che però agevolava i nostri anziani, soprattutto quelli meno abbienti
che possono contare solo su una pensione minima, per poter beneficiare
di qualche giornata di balneazione.
Dal prossimo mese di Giugno, ogni anziano dovrò affrontare un esborso
giornaliero di ben 11 €, invece di 7 €, per poter usufruire di un
servizio che per alcuni rappresentava l’unica possibilità di recarsi al
mare.
Confidiamo perciò, che il Comune e la Giunta tutta, da sempre sensibili alle problematiche della terzà età, non si barrichino, visto il già ridottissimo contributo che era elargito, dietro alla solita scusa riguardante le problematiche di bilancio, in quanto ben sappiamo che per eventi “ musicali e contemporanei” non si è badato a spese.
Quindi il Comitato Faventia chiede all’Assessore Bandini che il contributo ai Centri Sociali ANCESCAO per i soggiorni estivi degli anziani sia ristabilito.
Confidiamo perciò, che il Comune e la Giunta tutta, da sempre sensibili alle problematiche della terzà età, non si barrichino, visto il già ridottissimo contributo che era elargito, dietro alla solita scusa riguardante le problematiche di bilancio, in quanto ben sappiamo che per eventi “ musicali e contemporanei” non si è badato a spese.
Quindi il Comitato Faventia chiede all’Assessore Bandini che il contributo ai Centri Sociali ANCESCAO per i soggiorni estivi degli anziani sia ristabilito.
martedì 1 maggio 2012
lunedì 30 aprile 2012
EQUITALIA? “Raus” da Faenza
Leggi l'articolo: http://www.giornale.sm/faenza-equitalia-raus-da-faenza-i-cittadini-presentano-istanza-al-sindaco-per-cacciare-lagenzia-dal-comune-di-faenza-85714/
30/04/2012 - Fonte: giornale.sm
30/04/2012 - Fonte: giornale.sm
Equitalia via da Faenza
Leggi l'articolo: http://www.romagnanoi.it/news/ravenna/730733/Equitalia-via-da-Faenza.html
30/04/2012 - Fonte: romagnanoi.it
30/04/2012 - Fonte: romagnanoi.it
Istanza - Equitalia a Faenza? No grazie
Il Comitato Faventia ha prodotto un'Istanza indirizzata al Sindaco Malpezzi chiedendo che l'incarico di riscossione crediti del comune sia affidato ad un'ente del comune stesso e non più ad Equitalia.
In questo momento di crisi e difficoltà per le nostre famiglie, vogliamo che i nostri cittadini si sentano più tutelati, cosa che non avviene con Equitalia.
In questo momento di crisi e difficoltà per le nostre famiglie, vogliamo che i nostri cittadini si sentano più tutelati, cosa che non avviene con Equitalia.
Il Comune di Faenza, gestendo in proprio i casi di recupero crediti, sarebbe in grado di monitorizzarli direttamente potendo cosi intervenire prima che i Faentini rischino il pignoramento della casa ed inoltre sarebbe in grado di raddrizzare in loco gli eventuali torti subiti dai cittadini
Siamo fermamente convinti che sia necessario che venga fatta una chiara e netta distinzione tra i “furbetti” e quelli che “non possono realmente pagare”, distinzione che può essere fatta solamente con un sìstema di recupero crediti controllato direttamente dall'amministrazione locale.
Il Comitato Faventia, chiede al Dott. Malpezzi a quanto ammonta l'importo della convenzione, trà il Comune ed la locale agenzia di Equitalia s.p.a. Inoltre il Comitato Faventia chiede, che a scadenza della suddetta convenzione, sia affidato tale incarico ad un'ente Comunale risparmiando così l'importo della convenzione e creando un rapporto tra Comune e cittadino sicuramente più umano in ragione del momento di difficoltà che stanno affrontando numerosissime famiglie Faentine.
Siamo fermamente convinti che sia necessario che venga fatta una chiara e netta distinzione tra i “furbetti” e quelli che “non possono realmente pagare”, distinzione che può essere fatta solamente con un sìstema di recupero crediti controllato direttamente dall'amministrazione locale.
Il Comitato Faventia, chiede al Dott. Malpezzi a quanto ammonta l'importo della convenzione, trà il Comune ed la locale agenzia di Equitalia s.p.a. Inoltre il Comitato Faventia chiede, che a scadenza della suddetta convenzione, sia affidato tale incarico ad un'ente Comunale risparmiando così l'importo della convenzione e creando un rapporto tra Comune e cittadino sicuramente più umano in ragione del momento di difficoltà che stanno affrontando numerosissime famiglie Faentine.
Siamo certi che l'iniziativa avrebbe un ottimo riscontro, perchè i cittadini oltre a sentirsi più tutelati, sarebbero anche consapevoli che pagando i tributi aiuterebbero direttamente il loro comune dandogli la disponibilità immediata dei denari derivati dai tributi stessi.
Ringraziamo il Sindaco di Calalzo di Cadore, Luca de Carlo, per la disponibilità ed il supporto fornitoci.
giovedì 19 aprile 2012
Lotta agli abusivi a Faenza: un fuoco di paglia o riconquista del territorio?
Siamo felici di venire a conoscenza dell'azione di contrasto al fenomeno
degli abusivi nel parcheggio dell'ospedale di Faenza messa in atto
dalle Forze dell'ordine nella mattinata di martedi 17.
Da alcune settimane il nostro comitato si è attivato organizzando una raccolta firme
per dire basta a questo fenomeno. Numerose sono le segnalazione
pervenuteci dai cittadini che raccontano una realtà poco piacevole
nel parcheggio dell'ospedale e non solo in quello. Numerosi cittadini
lamentano, specialmente le donne e gli anziani, comportamenti
inaccettabili perpetrati da questi individui che si improvvisano
parcheggiatori. L'arroganza e l'atteggiamento prevaricatore posto in
essere da questi abusivi hanno colmato la misura che divide la tolleranza
dalla sottomissione all'ingiustizia.
Già ben più di un anno fa il Comitato Faventia aveva evidenziato il
problema della presenza di abusivi nel parcheggio dell'ospedale di
Faenza facendo pervenire al Sindaco Malpezzi un'istanza riguardante questo intollerabile fenomeno.
In tale occasione il nostro primo cittadino ci rispose dicendo che il problema era noto all'amministrazione ma che non era realistico assicurare un presidio costante delle forze dell'ordine per ottenere l'allontanamento definitivo degli abusivi. Il Dott. Malpezzi, sempre in tale occasione, affermava che bisognava essere consapevoli dell'impossibilità, da parte di tutte le Forze di Polizia, di protrarre a lungo detti servizi, o di ripeterli frequentemente, per una ragionevole comparazione tra l'impegno richiesto, in termine di ore di servizio sottratte al pattugliamento del territorio, e di costi gestionali conseguenti, rispetto alla pericolosità oggettiva del fenomento.
In tale occasione il nostro primo cittadino ci rispose dicendo che il problema era noto all'amministrazione ma che non era realistico assicurare un presidio costante delle forze dell'ordine per ottenere l'allontanamento definitivo degli abusivi. Il Dott. Malpezzi, sempre in tale occasione, affermava che bisognava essere consapevoli dell'impossibilità, da parte di tutte le Forze di Polizia, di protrarre a lungo detti servizi, o di ripeterli frequentemente, per una ragionevole comparazione tra l'impegno richiesto, in termine di ore di servizio sottratte al pattugliamento del territorio, e di costi gestionali conseguenti, rispetto alla pericolosità oggettiva del fenomento.
Speriamo vivamente che i fatti di
martedì non siano solamente un fuoco di paglia o un pagliativo
per accontentare temporaneamente qualcuno e che questa azione di
polizia possa essere ripetuta anche negli altri parcheggi faentini
interessati dall'invasione degli abusivi.
I cittadini, in special modo donne ed
anziani, sono stanchi di essere costretti a pagar dazio a chi non ha
ragione e titolo per pretenderlo. E' inconcepibile ed inaccettabile
che nella nostra Faenza si verifichino situazioni nelle quali un
cittadino debba aver paura di parcheggiare la propria auto temendo per
l'incolumità del proprio mezzo nel caso non accetti di pagare la
tassa dell'abusivo di turno.
martedì 17 aprile 2012
Istanza - Proposta di svolgimentio a titolo onorifico dell'incarico di Presidente e consigliere della Società Faventia Sales.
Con un'istanza il Comitato Faventia, viste le criticità di bilancio, chiede al Dott. Malpezzi di valutare la sua proposta ovvero, che le cariche di Presidente della Società Faventia Sales s.p.a. e dell'intero c.d.a. siano svolte a titolo onorifico qualora chi le ricopre percepisca già uno stipendio od una pensione , come già succede dal 1 gennaio 2012 per Il Presidente della Fondazione Museo delle Ceramiche, Dott. Rivola e dell'intero c.d.a della Fondazione Museo delle Ceramiche.
Siamo sicuri che il forte spirito che ha motivato fino ad ora gli attuali dirigenti della Società Faventia Sales s.p.a, continuerà ad essere tale anche se come aspichiamo vivamente svolgessero il loro incarico, a titolo gratuito, non gravando così ulteriormente sul Bilancio Comunale e quindi su tutti i Faentini.
Il Comitatto Faventia chiede ciò, vista anche la Mission di Faventia Sales s.p.a. con la quale si è insediato il nuovo C.d.a. che recita: "La missione di Faventia Sales che nelle difficoltà contingenti determinate, sia da una crisi economica – che come sappiamo non ha risparmiato il territorio faentino – che da una fortissima contrazione della capacità di spesa delle Amministrazioni pubbliche", confidando che il Presidente di detta Società rinuncerà ai 12.000 € annui che attualmente percepisce ed i consiglieri rinunceranno al gettone di 100 € a seduta.
Siamo sicuri che il forte spirito che ha motivato fino ad ora gli attuali dirigenti della Società Faventia Sales s.p.a, continuerà ad essere tale anche se come aspichiamo vivamente svolgessero il loro incarico, a titolo gratuito, non gravando così ulteriormente sul Bilancio Comunale e quindi su tutti i Faentini.
Il Comitatto Faventia chiede ciò, vista anche la Mission di Faventia Sales s.p.a. con la quale si è insediato il nuovo C.d.a. che recita: "La missione di Faventia Sales che nelle difficoltà contingenti determinate, sia da una crisi economica – che come sappiamo non ha risparmiato il territorio faentino – che da una fortissima contrazione della capacità di spesa delle Amministrazioni pubbliche", confidando che il Presidente di detta Società rinuncerà ai 12.000 € annui che attualmente percepisce ed i consiglieri rinunceranno al gettone di 100 € a seduta.
mercoledì 21 marzo 2012
204 firme a Faenza per decurtare gli stipendi dei politici.
L'iniziativa del gruppo "Nun Te Regghe Più", promossa sul territorio faentino dal Comitato Faventia, è terminata ed ha collezionato nella nostra città 204 firme.
L'iniziativa è trasversale ai partiti, apartitica ma non apolitica ed ha come obiettivo la promulgazione di una legge di iniziativa popolare che preveda l'adeguamento alla media europea degli stipendi, emolumenti, indennita' degli eletti negli organi di rappresentanza nazionale e locale “.
Ringraziando tutti i cittadini che hanno contribuito e l'ufficio elettorale del comune di Faenza per la disponibilità dimostrata, rimaniamo in attesa degli sviluppi relativi alla proposta di legge.
L'Iter della proposta di legge può essere monitorato al seguente link: http://parlamento.openpolis.it/singolo_atto/84830
martedì 20 marzo 2012
Comitato Faventia: raccolta firme contro gli abusivi nei parcheggi pubblici di Faenza
Leggi l'articolo:
http://www.faenzanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=9584
20/03/2012 - Fonte: faenzanotizie.it
http://www.faenzanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=9584
20/03/2012 - Fonte: faenzanotizie.it
Iscriviti a:
Post (Atom)