"... Faenza in seguito alla conquista romana nel II secolo a.C. fu colonia d'insediamento ( Faventia, che significa "la favorita degli dei" ) e si sviluppò grazie alla produzione agricolo, tessile e ceramica ..." [fonte: wikipedia]
La finalità perseguita riguarda in generale la tutela civica, ambientale e sociale del Comune di Faenza (Ravenna) e dei suoi immediati dintorni. In questo ambito il Comitato si prefigge scopi propositivi e di confronto con le istituzioni riconosciute e altre realtà associative presenti sul territorio, in particolare per quanto riguarda i seguenti aspetti:
Logo ufficiale del Comitato Faventia |
La finalità perseguita riguarda in generale la tutela civica, ambientale e sociale del Comune di Faenza (Ravenna) e dei suoi immediati dintorni. In questo ambito il Comitato si prefigge scopi propositivi e di confronto con le istituzioni riconosciute e altre realtà associative presenti sul territorio, in particolare per quanto riguarda i seguenti aspetti:
- Tutelare l'Italianità, la tradizione e l’identità storica e culturale del Comune di Faenza;
- Recuperare e tutelare la memoria del Comune di Faenza;
- Promuovere il miglioramento della qualità della vita nel Comune di Faenza;
- Promuovere ed incentivare la realizzazione ed il miglioramento di attività e servizi a sostegno della famiglia, della maternità, degli anziani e dei cittadini che versano in condizione di disagio.
- Contribuire alla individuazione ed alla soluzione delle problematiche esistenti nel territorio del Comune di Faenza, promuovendo il rispetto dei diritti, la partecipazione democratica ed il coinvolgimento della cittadinanza;
- Promuovere ed incentivare la realizzazione ed il miglioramento di strutture e servizi destinati ad uso pubblico;
- Incentivare le attività socio-economiche compatibilmente con la tutela ambientale, culturale, la tradizione e la vocazione storica della zona;
- Promuovere momenti di aggregazione e confronto di idee nel rispetto di valori democratici;